Come ottenere la liquidazione di benefici e rimborsi
È possibile comunicare all’Università il codice IBAN del proprio conto corrente (di cui lo studente è intestatario o cointestatario).
Il dato sarà utilizzato dall’Amministrazione per eventuali erogazioni di premi, rimborsi massivi d’ufficio, compensi, a seguito di una comunicazione di avviso da parte dell’Ateneo.
Il servizio consente inoltre di selezionare la modalità di pagamento prescelta:
- accredito su conto corrente (modalità consigliata)
- quietanza diretta (riscossione presso sportello bancario solo per importi inferiori a € 1000,00): lo studente riceverà via mail (all'indirizzo di posta elettronica istituzionale assegnato dall'Ateneo o a email ad esso collegata) un "avviso di pagamento" da presentare in banca.
Utilizzare tale percorso guidato consentirà di comunicare i dati nel pieno rispetto della privacy.
Procedura per rimborsi singoli
Se lo studente ritiene di aver versato tasse e contributi non dovuti, può presentare istanza di rimborso.
La richiesta, debitamente sottoscritta e formulata utilizzando il modulo “Domanda di rimborso delle tasse universitarie” reperibile alla pagina Modulistica, deve essere inoltrata alla casella di posta elettronica rimborsi@segreterie.unige.it, unitamente a copia di un documento di identità in corso di validità in formato pdf.
L’istanza sarà valutata dagli Uffici competenti. In caso di accoglimento il rimborso sarà erogato con la modalità indicata nella richiesta.
La documentazione dovrà pervenire preferibilmente dalla mail istituzionale assegnata allo studente (<matricola>@studenti.unige.it) al fine di un rapido reperimento dei dati.
Attenzione!
Per l’eventuale rimborso (totale o parziale) della tassa regionale, occorre invece rivolgersi direttamente ad Aliseo - Agenzia ligure per gli studenti e l’orientamento (call center: 010 24911).