Progetto matricole
Il ‘Progetto Matricole’ è nato per potenziare i servizi di tutorato a favore degli studenti del primo anno, particolarmente impegnati ad affrontare il delicato passaggio da un ciclo di studio a un altro.
Sin dalle sue origini l’idea è stata quella di proporre un’azione distribuita su tutti i corsi di studio in maniera da assicurare due livelli di intervento:
1. un intervento di primo livello, focalizzato sull’accoglienza delle matricole e sull’accompagnamento nel loro percorso di inserimento universitario per tutto l’arco del primo anno;
2. un intervento di secondo livello, focalizzato sull’individuazione delle matricole considerate a maggiore rischio di dispersione, con azioni mirate di tutorato.
L'iniziativa è rivolta a tutte le matricole dei corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico
Chi lavora per le matricole?
- Team di coordinamento di Ateneo: due docenti del Presidio di Qualità della Formazione, il Coordinatore del progetto, il Delegato del Rettore per l'orientamento e il tutorato, due componenti del Servizio Orientamento e tutorato di Ateneo
- Coordinatore del progetto: esperto in attività tutoriali e di organizzazione e gestione dei gruppi
- Team di docenti scelti da Direttore di Dipartimento sulla base della loro disponibilità in seno alla propria struttura
- Coordinatori strutturati con funzioni di coordinamento e supporto all’attività dei tutor di accoglienza e del Team di docenti
- Tutor di accoglienza a disposizione delle Strutture come da prassi consolidata; una parte o la totalità del monte ore dei tutor di accoglienza sarà utilizzata per il Progetto Matricole, con le modalità che saranno stabilite per ogni area dal tutor coordinatore e dal Team di docenti
- Servizio Orientamento e tutorato di Ateneo: coordinamento, supporto organizzativo e gestionale
Informazioni
Numero telefonico dedicato al Progetto Matricole d'Ateneo: 010 3359680
Il servizio telefonico è disponibile:
► lunedì - ore 9-12
► venerdì - ore 9-12
Email: progettomatricole@unige.it
Archivio
- Questionario per le matricole a.a. 2022/2023 (primo semestre)
- Questionario per le matricole a.a. 2020/2021 (primo semestre)
- Questionario per le matricole a.a. 2019/2020 (secondo semestre)
- Questionario per le matricole a.a. 2017/2018 (secondo semestre)
- Questionario per le matricole a.a. 2017/2018 (primo semestre)