IRIS - Indicatore di Rendimento Interfacoltà Studenti
L’indicatore IRIS misura l’efficienza e l’efficacia con cui gli studenti immatricolati all’Ateneo di Genova superano gli esami del I anno.
In particolare IRIS misura il rapporto fra il risultato raggiunto dallo studente e il risultato massimo previsto dalla sua Area.
- Leggi la pubblicazione 2022
- Edizione 2021
- Edizione 2020
- Edizione 2019
- Edizione 2018
- Edizione 2017
- Edizione 2016
- Edizione 2015
- Edizione 2014
- Edizione 2013
- Edizione 2012
- Edizione 2011
- Edizione 2010
All’indicatore IRIS non vanno attribuiti significati che vadano oltre quello, che effettivamente ha, di “rappresentazione oggettiva” delle prestazioni medie degli studenti, al termine del loro anno iniziale nelle 11 Aree dell’Ateneo.
Nella pubblicazione sono riportati, per ogni Area e per l’intero Ateneo, solo i risultati relativi alle scuole secondarie di 2° grado da cui proviene il maggior numero di matricole. I valori di IRIS sono a disposizione degli interessati presso il Servizio Orientamento – via Bensa, 1 terzo piano – Ufficio orientamento agli studi universitari.