Iscriversi a tempo parziale

Puoi scegliere di iscriverti:
  • a tempo pieno, se inserisci nel piano di studio insegnamenti superiori a 30 CFU all’anno
  • a tempo parziale, se inserisci nel piano di studio insegnamenti pari o inferiori a 30 CFU all’anno.

Puoi scegliere la tipologia di iscrizione contestualmente alla presentazione del piano di studi; in caso di iscrizione a tempo parziale dovrai inoltre specificare il numero di crediti che intendi inserire nel piano di studi. Per informazioni: www.studenti.unige.it/servizi/segreterie/

Nota bene
L'iscrizione a tempo parziale non è consentita se:

  • lo studente ha ottenuto l'approvazione dei piani di studio per tutti gli esami di profitto del suo percorso formativo e per la prova finale
  • lo studente presenta un piano di studio inserendo la sola prova finale e/o ulteriori attività formative extracurriculari
  • lo studente ripartisce in modo non convenzionale i CFU previsti per il conseguimento del titolo in un numero di anni pari alla durata normale del corso (art. 5, 2 comma, del D.M. 270/2004).

Esempi:

  • Esempio CL 1° anno iscrizione a tempo pieno => 70 CFU; 2° anno iscrizione a tempo pieno => 80 CFU; 3° anno iscrizione a tempo pieno => 30 CFU
  • Esempio CLM: 1° anno iscrizione a tempo pieno => 90 CFU; 2° anno iscrizione a tempo pieno => 30 CFU

Importi tasse

Se ti iscrivi a tempo parziale devi versare l’imposta di bollo e la tassa regionale con le stesse modalità previste per la prima rata. Con la seconda e terza rata verserai una percentuale del contributo universitario, come segue:

  1. piano di studi fino a 15 crediti: il contributo universitario è pari al 25% dell’importo ordinario
  2. piano di studi fino a 30 crediti: il contributo universitario è pari al 50% dell’importo ordinario

Per maggiori dettagli consulta l'art 12 del Regolamento Contribuzione Studentesca.


Per saperne di più

Settore contribuzione studentesca e benefici